Markers Epatite – Markers Tumorali – Endocrinologia – Allergologia e Intolleranze – Virologia
Informazioni Generali
Informazioni utili e suggerimenti medici
Markers Epatite
L’analisi dei markers dell’epatite, quindi la valutazione degli anticorpi presenti nel sangue, chiamati Ab, permette di conoscere se una persona è venuta a contatto con il virus dell’epatite in passato o se ha una infezione acuta in corso.
Esistono diverse forme di epatite e, quindi, diversi tipi di analisi per sapere se si è stati contagiati:
- Anticorpi antiepatite A di tipo IgG-IgM
- Anticorpi antiepatite A di tipo IgM
- Anticorpi antiepatite B di tipo HBc
- Anticorpi antiepatite B di tipo HBc IgM
- Anticorpi antiepatite B di tipo Hbe
- Anticorpi antiepatite B di tipo HBs
- Anticorpi antiepatite C.
Markers Tumorali
La presenza di un tumore nell’organismo può essere rivelata attraverso il dosaggio di particolari sostanze presenti nel sangue. Nessuna di queste analisi, però, può essere utilizzata come strumento di prevenzione o di screening, ma solo per rafforzare o confermare una diagnosi.
I principali markers tumorali sono:
- CEA (antigene carcino-embrionario)
- I mucinici, in particolare il CA125, il CA19-9, il CA15-3
- Il TPA (antigene polipeptidico tessutale).
Endocrinologia
L’endocrinologia è quella branca della medicina interna che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di ormoni.
Allergologia e Intolleranze
L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.
Per intolleranza alimentare si intende una reazione avversa ad un alimento. È un fenomeno distinto dalle allergie alimentari, che consistono in una reazione immunitaria dell’organismo a uno specifico componente (di solito una proteina) contenuto in uno specifico alimento.
Virologia
La virologia è la disciplina biologica che studia i virus, gli unici organismi che non possono riprodursi da soli ma solo grazie all’intermediazione di cellule.
Sia per l’argomento che per le metodiche la virologia afferisce alla microbiologia.
Questa disciplina ha una notevole importanza in Biologia, non solamente a livello sperimentale ma anche teorico, in quanto le ricerche sui virus hanno un ruolo notevole nello sviluppo della genetica molecolare.
Laboratorio Analisi Cliniche BIOCAVA
089 443 438
+39 328 359 72 51
Corso Principe Amedeo, 3 – 84013 Cava de’ Tirreni (SA)
089 443 438
PER QUALSIASI INFORMAZIONE